Skip to the content Skip to the Navigation

SLT srl unipersonale

  • Home
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Blog
Blog
  1. HOME
  2. Blog
  3. Appunti
  4. Posta GMAIL piena. Come svuotare la posta senza perdere nessun messaggio mail.
23 Giugno 2021 / Ultimo aggiornamento : 28 Luglio 2021 alessandro Appunti

Posta GMAIL piena. Come svuotare la posta senza perdere nessun messaggio mail.

Un cliente che usa la GMAIL ha l’archivio quasi completamente pieno e da come si vede dalla gestione all’account Google, lo spazio è quasi interamente occupato dai messaggi di posta. Come soluzione si può passare ad uno dei piani a pagamento offerti da Google (il più piccolo offre 100GB di spazio ad 1,99€ al mese, contro i 15GB gratuiti) oppure archiviare in locale su un PC parte dei messaggi di Gmail.
In questa guida riporto i passaggi da fare per archiviare i messaggi in locale, renderli fruibili su thunderbird e successivamente cancellare i messaggi su Gmail.
nb. La procedura di download di grandi archivi gmail può richiedere diverse ore per la preparazione e il successivo download
La stessa procedura può essere usata anche per scaricare altri contenuti dell’account google.

PRIMA FASE: Scaricare i messaggi sul computer

In questa prima fase archivio le cartelle dei messaggi che successivamente andrò a cancellare. Con la posta archiviata in cartelle (etichette in google) per anno tutte le operazioni suguenti saranno più semplici. E’ consigliabile suddividere etichettando i messaggi per anno o per altre categorie in modo poi da rendere più semplice lo scaricamento dei messaggi e successivamente la loro cancellazione.

  1. Scaricare e archiviare messaggi mail da cancellare
    Portarsi alla pagina https://takeout.google.com/?pli=1 e deselezionare tutti i contenuti (di default vengono selezionati tutti i contenuti dell’account google)
  2. Google permette di scaricare tutti i contenuti ora a me interessa solo la posta. Selezionare Posta, quindi selezionare le cartelle (etichette in gmail) da scaricare (scaricherò solo le etichette che voglio successivamente cancellare in gmail)
  3. Scorrere in fondo alla pagina e cliccare su passaggio successivo
  4. Nel passaggio Scegli il tipo di file, la frequenza e la destinazione sd

  5. Esporta i messaggi sul computer
    Dopo aver aver cliccato su Crea esportazione viene avviata la procedura di preparazione del file che può durare ore o giorni

  6. Quando l’archivio sarà pronto al download si viene avvisati tramite mail è comunque sempre possibile scaricare il file alla pagina takeout google
  7. Copia delle cartelle in thunderbird
    Per poter leggere le cartelle scaricate thunderbird deve essere installato sul computer, quindi l’archivio scaricato va copiato il contenuto nella cartella %appdata%\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default\Mail\Local Folders
    nb xxxxxxxx.default è la cartella del profilo attivo thunderbird
  8. I file con estensione .MBOX contenuti negli archivi compressi sono le cartelle di posta vere e proprie tipo ‘posta in arrivo.mbox’ o ‘bozze.mbox’, una volta copiate in questa cartella è sufficiente riaprire Thunderbird per poter sfogliare le cartelle

SECONDA FASE: Cancellare i messaggi

La procedura ora è molto semplice perchè basta accedere alla posta da gmail e selezionare i messaggi da cancellare (ACCERTATI DI CANCELLARE I MESSAGGI ARCHIVIATI IN LOCALE SU THUNDERBIRD NELLA PRIMA FASE). Su grandi quantità di messaggi è comodo farlo selezionando tutti i messaggi raggruppati in un etichetta, per questo motivo conviene raggruppare i messaggi in etichette per anno o per altro tipo (es.In arrivo 2021 e Inviata 2021). Nb. per selezionare grandi quantità di messaggi di un etichetta gmail prima spunta il quadrato per selezionare tutti i messaggi visibili poi sulla dicitura che appare ‘Seleziona tutt le conversazioni…”

nb.Per spostarsi velocemente all’ultima pagina di una grande quantità di pagine di messaggi di posta gmail aggiungi in fondo all’URL /p100 senza le virgolette e il numero di pagine che immagini necessarie… se il numero messo è superiore alle pagine reali non vedrai alcun messaggio, in questo caso dimunuisci il numero fino a che non individui l’ultima pagina.
Dopo aver cancellato tutti i messaggi svuta il cestino e poi verifica lo spazio libero sull’account google

Link utili:
Operatori di ricerca Gmail (per cercare e selezionare grandi quantità di messaggi per periodi di tempo o altri criteri)

Post Views: 2.761
Categorie
Appunti, Guida, Soluzioni, e Windows
Tag
account googlecasella pienaGmailgoogle mailliberare spazioposta elettronicaSpazio esaurito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Appunti

Articolo precedente

Impossibile sfogliare cartelle in rete, reset scheda di rete
5 Giugno 2021

Articoli recenti

Posta GMAIL piena. Come svuotare la posta senza perdere nessun messaggio mail.

23 Giugno 2021

Impossibile sfogliare cartelle in rete, reset scheda di rete

5 Giugno 2021

Thunderbird 78: Non invia email, rubrica vuota – pulsante invio non abilitato – impossibile inviare email

17 Gennaio 2021

ACCESS: Collegamento ODBC Pass-trought

24 Novembre 2020

Windows Update errore codice 8007000E

7 Ottobre 2020

Itunes: cambiare percorso backup su pc con il comando dos MKLINK

15 Agosto 2020

Thunderbird: Invio del messaggio non riuscito. Il peer utilizza una versione non supportata del protocollo di sicurezza. La configurazione relativa a smtps.aruba.it deve essere corretta.

20 Luglio 2020

Windows: Non si dispone delle autorizzazioni necessarie per accedere alla cartella.

18 Luglio 2020

Outlook 2003: Importare contatti da file excel

29 Aprile 2020

Nascondere utente windows

7 Marzo 2020

Categoria

  • Appunti
  • Guida
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Soluzioni
  • Trucchi e consigli
  • Windows

Archivio

  • Giugno 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Aprile 2019
  • Aprile 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Home
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Blog
SLT srl unipersonale
Sede legale: Via della Costituente, 15 - 56028 San Miniato (PI)
email: info@sltinformatica.net - Tel: 348 8238464
REA PI - 188304 · Partita I.V.A. 02192130504
-
Scrivici con Whatsapp al 348.8238464
________
Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright© SLT srl unipersonale All Rights Reserved.

Copyright © SLT srl unipersonale All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Blog